By 5d5ede08_user
•
May 26, 2021
Gentili Pazienti, in conformità alle linee guida emanate dal Ministero della Salute, dall'Istituto Superiore di Sanità e dalle principali istituzioni scientifiche, applichiamo una serie di misure per garantire la massima sicurezza delle prestazioni. In particolare: 1) innanzitutto non è possibile accedere direttamente allo Studio, ma bisogna prima passare per un filtro telefonico alla scopo di minimizzare la probabilità che si presentino persone potenzialmente contagiose. In particolare, al momento di concordare l'appuntamento per via telefonica eseguiamo un primo triage per verificare il grado di rischio del paziente. All'arrivo in Studio, viene poi eseguito un secondo triage. Solo nel caso in cui entrambi i triage diano esito negativo, si viene ammessi alle terapie; 2) chiediamo a tutti i pazienti di segnalare tempestivamente la presenza di sintomi quali: febbre (T>37,5), tosse, malessere generalizzato, difficoltà respiratorie, diarrea, mal di gola, congiuntivite, raffreddore. Relativamente a se stessi o ai propri conviventi; 3) chiediamo di segnalare se si è risultati positivi ai test per COVID-19 o se nei 14 giorni precedenti l’appuntamento si è venuti in contatto con persone positive o a rischio contagio (es persone sintomatiche o in quarantena o in isolamento); 4) invitiamo i pazienti anziani o di qualsiasi età ma con patologie tali da comprometterne lo stato di salute ad entrare in contatto con lo Studio per discutere la situazione e decidere insieme l’opportunità o meno di sottoporsi alle cure; 5) si prega caldamente di limitare gli accompagnatori al massimo di una persona - possibilmente l'accompagnatore dovrà attendere all'esterno dello Studio fino al termine della seduta; 6) è obbligatorio presentarsi in Studio indossando la mascherina, di preferenza FFP2 o chirurgica, coprendo correttamente tutto il naso e tutta la bocca. Solo all’interno della sala operativa e per l’esclusiva durata della procedura, sarà possibile rimuovere la mascherina; 7) abbiamo ridotto il numero degli appuntamenti quotidiani in modo da evitare di affollare la sala d'attesa e abbiamo rimosso riviste e altri oggetti per evitare contaminazioni crociate; 8) all'ingresso nello Studio è obbligatorio utilizzare il disinfettante alcolico per le mani, indossare i copriscarpe e sottoporsi alla misurazione della temperatura - in caso di temperatura superiore a 37.5 si dovrà tornare a casa ed entrare in contatto col proprio medico di base; 9) è necessario inserire giacche, cappotti, borse ed altri effetti personali all’interno di sacchi monouso che verranno riposti negli appositi contenitori presso le sale operative. Tali contenitori vengono disinfettati tra un paziente e l’altro; 10) è necessario mantenere la distanza di almeno 1,5 metri dalle altre persone in segreteria e in sala d'aspetto; 11) tra un paziente e l'altro nebulizziamo negli ambienti del disinfettante per sanificare l'aria e le superfici di contatto; 12) disinfettiamo più volte al giorno le maniglie delle porte e le altre zone di contatto (come i POS); 13) prima di cominciare le terapie, facciamo eseguire uno sciacquo disinfettante per ridurre la carica virale; 14) alcune procedure che producono molto aerosol, sono al momento limitate o sospese; 15) come sempre al termine delle terapie, provvediamo a disinfettare tutte le aree operative ed utilizziamo solamente strumenti sterili; 16) sanifichiamo quotidianamente tutti gli ambienti e l'impianto di condizionamento utilizzando dei generatori di ozono certificati dal Ministero della Salute secondo il protocollo 24482/31/07/96 per la sterilizzazione degli ambienti contaminati. In questo modo abbattiamo la carica batterica e virale in tutto lo Studio. Ci rendiamo conto che questi provvedimenti possono in alcuni casi creare disagio, ma sono finalizzati a offrire la massima tutela della Vostra salute. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, Vi invitiamo a contattarci per telefono, whatsapp o email